Materiali Particolari: l’Alabastro di Volterra
La cittadina toscana di Volterra, è da sempre considerata un punto di riferimento per l’estrazione e la lavorazione dell’alabastro: un materiale delicato, lucente ed elegante, con il quale creare lavori artistici e di artigianato di manifattura sopraffina.
L’alabastro di Volterra è riconosciuto come il più pregiato d’Europa!
Ogni cava di Volterra genera una tipologia di alabastro diversa in base alla composizione chimica del terreno: di conseguenza, le varietà meno ricche di inclusioni risultano bianche e trasparenti, mentre le inclusioni di argilla e ossidi metallici producono alabastri tendenzialmente grigi con venature.
Le colorazioni ambra, giallo e rossastro sono dovute ad ossidi e idrossidi metallici.
L’alabastro di Volterra è un materiale dal finish traslucido, gli utilizzi sono molteplici e spiccano quelli decorativi e legati all’arredo di interni.
Per esempio si possono sfruttare le sue superfici trasparenti per creare giochi di luci e ombre in ogni ambiente dalla cucina al bagno passando per il living, l’home working e la camera da letto.
Contattaci per saperne di più!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!